“Configurazione DVR Videosorveglianza per controllo remoto” è una delle ricerche più diffuse sul web da parte di tutti gli utenti che desiderano completare il proprio sistema di telecamere. Un sistema di videosorveglianza moderno infatti, si definisce tale solo ed esclusivamente se è possibile controllarlo e gestirlo da remoto. Visionarlo da cellulare o smartphone, da un browser internet, con un pc o con un mac oggi e essenziale per avere la certezza di ciò che accade nel sito videosorvegliato. Possiamo velocemente accertarci che l’antifurto ha effettivamente segnalato un effrazione e non un falso allarme, che le persone a noi care stiano bene, che le apparecchiature di lavoro stiano proseguendo senza intoppi le loro funzioni.
[btn href=”https://www.vidia.it/contatti-informazioni-preventivi/” color=”orange” size=”large” target=”_self”]CONTATTACI SE HAI BISOGNO DI AIUTO NELLA CONFIGURAZIONE DEL TUO DVR PER LA VISIONE DA IPHONE, SMRTPHONE ANDROID, PC, MAC, INTERNET[/btn]
Cosa bisogna sapere sulla configurazione DVR
Bisogna in primo luogo accertarsi che il DVR possieda una App di controllo, che questa sia sicura, aggiornata e funzionale alle proprie esigenze. Fatto ciò è necessario capire le connessioni disponibili e il proprio tipo di Indirizzo iP. Quest’ultimo può essere pubblico o privato, statico o dinamico.
Configurazione DVR con connessione P2P o Cloud per tutti gli IP
Questo tipo di connessione funziona con qualunque indirizzo IP e quindi non è necessario configurare il proprio router. Di contro utilizza un sistema meno sicuro in quanto le immagini vengono elaborate da server internazionali esterni che portano come risultato una configurazione semplice ma generalmente meno stabili e più lenta.
Configurazione DVR con connessioni tramite DNS esterni per IP dinamici e pubblici
Questa configurazione DVR necessita di indirizzi IP pubblici dinamici. Il “ritrovamento” del proprio indirizzo IP viene affidato ad una specie di “centralino” detto servizio DNS gestito da server internazionali che comunicano semplicemente l’IP all’App che così può individuare il DVR in rete internet. Di contro questo sistema necessita della configurazione del proprio router in modo che appena giunta la richiesta sull’IP esterno quest’ultimo sia in grado di instradare la richiesta all’interno della rete privata verso il dvr in oggetto.
Configurazione DVR con connessioni tramite IP statici e pubblici
E’ chiaramente la configurazione DVR migliore in quanto rende la trasmissione delle immagini fluida e molto stabile. La comunicazione avviene solo tra App e DVR attraverso il router e senza passare per server esterni. Il contro di questi sistemi è la difficoltà e in alcuni casi il costo extra per avere indirizzi IP statici fruibili a tutti gli utenti.