PROGETTAZIONE E INSTALLAZIONE SISTEMI DI CONTROLLO ACCESSI E CONTROLLO PRESENZE

A CHI SONO RIVOLTI   •   TECNOLOGIA UTILIZZATA

Gli impianti di controllo accessi sono sistemi di protezione che impediscono l’accesso a determinate aree o zone all’interno di un edificio, negozio, abitazione. Può essere implementato con apparecchiature in grado di riconoscere utenti tramite lettura biometrica (iride, impronta,scansione del volto), badge, codice. Anche una serratura costituisce un basilare impianto di controllo accessi.

I lettori di accesso sono collegati ad una centrale di controllo che verifica i privilegi di ogni singolo utente. Una volta riconosciuto l’utente come valido ed autorizzato, la centrale di controllo abilita la serratura, il cancello elettrico, la sbarra, etc.

Gli Impianti di Controllo Accessi si integrano perfettamente ad ogni tipologia di impianto dando una serie di vantaggi

  • Migliorare la sicurezza di case, uffici, aziende, negozi

  • Proteggere dipendenti e beni aziendali

  • Aumentare produttività ed efficienza

  • Gestire il numero di persone presenti in un’area

  • Attivare e disattivare macchinari e sistemi di sicurezza

I sistemi di controllo accessi si integrano alla perfezione con i sistemi di allarme, con i lettori di controllo presenza, con i sistemi informatici.

E’ l’ambito perfetto per i sistemi di controllo accessi in quanto è possibile abilitare, disabilitare o semplicemente limitare le presenze in determinate zone a visitatori e dipendenti. Tale funzione è possibile attivarla anche soltanto all’interno di un arco temporale per dare accesso ad esempio al personale delle pulizie, alla vigilanza etc.

E’ possibile utilizzare i sistemi di controllo accesso anche in casa per aprire la porta del garage, il cancello di casa, attivare l’irrigazione o l’illuminazione

E’ l’utilizzo più comune e diffuso che tutti noi conosciamo. Ogni albergo moderno utilizza un sistema di controllo accessi per ogni camera assegnata ai clienti. Di volta in volta viene attivato per un periodo temporale limitato l’accesso alla camera assegnata.

controllo accessi - schema base

Esempio controllo accessi con lettore biometrico triplo (impronte + badge + codice), blocco elettromagnetico e contatto allarme

impianti controllo accessi roma

IL CONTROLLO ACCESSI

A CHI SONO RIVOLTI   •   TECNOLOGIA UTILIZZATA

Gli impianti di controllo accessi sono sistemi di protezione che impediscono l’accesso a determinate aree o zone all’interno di un edificio, negozio, abitazione. Può essere implementato con apparecchiature in grado di riconoscere utenti tramite lettura biometrica (iride, impronta,scansione del volto), badge, codice. Anche una serratura costituisce un basilare impianto di controllo accessi.

I lettori di accesso sono collegati ad una centrale di controllo che verifica i privilegi di ogni singolo utente. Una volta riconosciuto l’utente come valido ed autorizzato, la centrale di controllo abilita la serratura, il cancello elettrico, la sbarra, etc.

impianti misura temperatura corporea e presenza mascherina

CONTROLLO TEMPERATURA E MASCHERINA

SICUREZZA ANTI COVID-19 • MISURA FEBBRE E PRENZA MASCHERINA

Progettiamo ed installiamo sistemi moderni di controllo accessi con riconoscimento facciale e misurazione della temperatura del corpo umano. I nuovi sistemi di prevenzione contro il Covid-19 sono in grado di rilevare se la persona che richiede l’accesso indossa la mascherina sul volto. E’ possibile discriminare gli ingressi in base a regole personalizzabili, ad esempio consentire l’accesso solo a chi indossa la mascherina e ha una temperatura corporea inferiore a 37,5 °C.

Questo nuovo sistema di gestione degli accessi è ideale ed in alcuni casi obbligatorio per tutti i tipi di attività commerciali, uffici, aziende, scuole, hotel, centri commerciali, stazioni etc.

SCHEMA DI ESEMPIO PER UN SISTEMA DI GESTIONE ACCESSI

esempio schema impianto antincendio roma

Schema di esempio con 2 varchi con lettore sia in ingresso che in uscita e pulsante di sblocco emergenza

controllo accessi veicoli

CONTROLLO ACCESSI VEICOLI

LETTURA TARGHE • APERTURA AUTOMATICA CANCELLI E SBARRE

Gli impianti di gestione accessi per i veicoli sono basati sulla tecnologia delle telecamere lettura targhe con sistema ANPR, Automatic Number Plate Recognition. Queste telecamere leggono il numero della targa, lo confrontano con quelle presenti nel database. Se la targa appartiene alla lista dei veicoli autorizzati da il comando di apertura al cancello.

E’ possibile creare delle liste personalizzate con orari di accesso variabili in base al giorno della settimana o al varco per cui è richiesto l’accesso. L’operatore da remoto attraverso un software è in grado di analizzare lo storico degli accessi in base al numero di targa, variare i privilegi, modificare le liste.

controllo presenze dipendenti

IL CONTROLLO PRESENZE

A CHI SONO RIVOLTI • TECNOLOGIA CLOUD

I Sistemi di controllo presenze vengono utilizzati in ambito lavorativo per registrare le attività dei dipendenti. I lettori posti generalmente all’ingresso possono segnare l’orario di inizio e fine attività, la pausa pranzo, i permessi le ferie etc. Esistono sistemi di controllo presenze in grado di consegnare al datore di lavoro un report completo per il calcolo delle buste paga.

I sistemi moderno utilizzano piattaforme Cloud per la sincronizzazione istantanea su tutta la rete da qualsiasi luogo e in ogni momento. Tale sistema consente ai dipendenti di timbrare facilmente su un dispositivo o con un App, offrendo strumenti potenti per la gestione efficiente del personale.