PROGETTAZIONE DIMENSIONAMENTO E INSTALLAZIONE IMPIANTI ANTINCENDIO

Un impianto antincendio è uno strumento necessario per prevenire rischi su persone o cose e si installano in ogni tipo di edificio:

  • Aziende, Uffici, Attività Commerciali

  • Appartamenti, Ville, Garage

  • Autorimesse, Scuole, Edifici Pubblici

Si parte dall’analisi della documentazione e delle caratteristiche dello stabile (destinazione d’uso). In base a ciò che avviene al suo interno cambia il rischio incendio e di conseguenza la normativa da applicare. Un ristorante avrà un carico incendio differente rispetto ad un magazzino o un albergo.

Si parte con la definizione delle aree da sorvegliare e successivamente si definiscono e suddividono in zone. Si scelgono e si posizionano rilevatori, pulsanti, targhe ottico acustiche e centrale antincendio. Si definiscono le linee di interconnessione da utilizzare.

Installazione dell’impianto seguendo le indicazioni del progetto, test dei loop e di ogni singolo elemento installato. Preparazione della documentazione completa dell’impianto comprendente datasheet di tutti i prodotti installati e certificazione a norma di legge

Nessun impianto, neanche il più performante, può essere efficace se non ne viene curata correttamente la manutenzione. Ciò è ancora più vero nell’ambito della prevenzione incendi dove verifiche regolari non sono solo consigliate, ma obbligatorie.

OBBLIGO PER GLI IMPIANTI ANTINCENDIO

CHI DEVE INSTALLARLI   •   REQUISITI DI LEGGE

E’ richiesta l’obbligatorietà di installazione per alcune attività con specifiche caratteristiche, le le più comuni sono:

  • attività commerciali di superficie superiore a 400 mq
  • nuovi uffici con più di 100 persone presenti
  • strutture alberghiere con più di 100 posti letto
  • scuole con più di 100 persone presenti
  • strutture sanitarie e negli ospedali
  • locali di pubblico spettacolo
  • impianti sportivi al chiuso con numero di spettatori superiore a 1000

IMPIANTI EVAC

SISTEMI DI ALLARME VOCALE   •   EVACUAZIONE ANTINCENDIO

Il significato letterale del termine Evac è Emergency Voice Alarm Communication.

I sistemi di diffusione sonora per evacuazione svolgono il compito di diffondere messaggi di emergenza con indicazioni sulle procedure da adottare in caso ad esempio di incendio.

In condizioni ordinarie ed in alcuni ambiti, come le palestre o i negozi, i sistemi Evac vengono anche utilizzati per altri tipi di comunicazioni sonore come ad esempio la diffusione musicale o per gli annunci di servizio e comunicazione.

INSTALLAZIONE IMPIANTI ANTINCENDIO – RILEVAZIONE FUMI ED EVAC

esempio schema impianti antincendio roma