PROGETTAZIONE E INSTALLAZIONE IMPIANTI ANTINTRUSIONE CON FUOMEGENI E NEBBIOGENI
PROGETTAZIONE E INSTALLAZIONE IMPIANTI ANTINTRUSIONE CON FUOMEGENI E NEBBIOGENI
A CHI SONO RIVOLTI • TECNOLOGIA UTILIZZATA
I nebbiogeni ed i fumogeni sono dispositivi di sicurezza di ultima generazione. Hanno il compito di rendere inaccessibili i beni da proteggere attraverso l’erogazione di una fitta nebbia o fumo. Questi dispositivi sono attivati nella maggior parte dei casi da un sistema antifurto. La normativa prevede che l’attivazione debba avvenire a seguito di un doppio consenso da due sensori di allarme distinti che rilevano un intrusione. Questa condizione previene l’erogazione della nebbia a seguito di errori o falsi allarmi.
La differenza tra i due dispositivi è sostanziale sebbene apparentemente facciano funzioni simili. Anche i campi di applicazioni variano nonché i costi di acquisto e installazione. I nebbiogeni e i fumogeni possono anche essere di tipo stand alone. Possono funzionare in modo autonomo senza la necessità di essere collegati ad una impianto di allarme.
I Fumogeni e i Nebbiogeni si integrano perfettamente ad ogni tipologia di impianto d’allarme
I sistemi sistemi di sicurezza che utilizzano Nebbiogeni e Fumogeni consentono di proteggere i propri beni nel modo più forte

SISTEMI CON PRESTAZIONI ELEVATE
POSSIBILITA’ DI SATURARE GLI AMBIENTI MOLTO VELOCEMENTE
I nebbiogeni sono dispositivi antifurto in grado di creare una nebbia molto fitta che rende impossibile la visione. Questo effetto avviene grazie alla vaporizzazione di un olio alimentare (glicole propilenico) attraverso una caldaia. L’evaporazione avviene con l’attivazione di una resistenzache porta una temperatura alta in pochissimi secondi. Ha una capacità, dettata dalla sua stessa capienza; più liquido può contenere, più nebbia produrrà, più grande sarà il volume che può saturare con la nebbia. L’erogazione della nebbia può essere interrotta disattivando l’antifurto.
I nebbiogeni richiedono quindi una connessione alla corrente elettrica che serve a portare in temperatura la caldaia. Possono arrivare a saturare ambienti molto grandi. La nebbia si disperde in una mezzora proteggendo i beni dai furti.

DIMENSIONI RIDOTTE ADATTI A TUTTI GLI USI
PROTEZIONE IDEALE PER PICCOLI AMBIENTI E MEZZI MOBILI
Il fumogeno utilizza cartucce a base incenso e non è nient’altro che il classico fumogeno da stadio. Ha dimensioni ridotte ed un peso inferiore. Tutto il fumogeno si basa sulla ricarica, ogni volta che va in allarme un innesco elettrico fa scoppiare la cartuccia che genera fumo finche si esaurisce. Ogni cartuccia è in grado di fare un solo ciclo di allarme e poi va sostituito. Non utilizza caldaia e può anche essere alimentato totalmente a batteria diventando un componente ideale per ambienti più piccoli come box auto, camper, camion, barche oltre che per uffici e abitazioni.
A differenza dei sistemi nebbiogeni che basano la loro efficacia unicamente sulla difficoltà visiva, il fumogeno aggiunge la reale impossibilità a permanere all’interno dei locali protetti con l’odore acre dell’incenso.