Le Telecamere HD-SDI per la Videosorveglianza proposte da Vidia utilizzano l’interfaccia SDI e sono essenzialmente caratterizzate dall’avere una risoluzione Megapixel FULL HD a 1920×1080 Pixel, il massimo che l’occhio umano riesce a percepire. Proprio per queste caratteristiche, le telecamere hd-sdi rappresentano l’evoluzione più elevata ottenuta attualmente nel settore della videosorveglianza a circuito chiuso.
Le Telecamere HD-SDI permettono sostanzialmente di realizzare impianti di Videosorveglianza in alta definizione utilizzando la stessa struttura di un sistema analogico. Sono quindi anche uno strumento fondamentale per tutti coloro che vogliono rinnovare e aggiornare il loro vecchio sistema di Videosorveglianza con uno di risoluzione maggiore di 5 volte.
Chi necessita o desidera quindi di immagini ad alta risoluzione senza realizzare una complicata rete IP, la tecnologia HD-SDI è la soluzione perfetta!
Telecamere HD-SDI – Impianti TVCC Full HD su cavo coassiale
In un altro articolo avevamo già sottolineato l’importanza dell’alta risoluzione nella Videosorveglianza con tutti i benefici conseguenti, in questo invece entriamo in profondità analizzando la tecnologia HD-SDI.
La necessità di immagini registrate in alta risoluzione è una esigenza in continua crescita nel settore della videosorveglianza sia nel settore pubblico che in quello residenziale. Le immagini riprese dalle telecamere hd-sdi con risoluzione FullHD offrono tutta quella ricchezza di dettagli e riconoscibilità dei volti impossibile da raggiungere con un tradizionale sistema di videosorveglianza analogico. Il fulcro del discorso infatti è insito nella dimensione con cui viene registrata un’immagine, circa 5 volte superiore rispetto a quella che si potrebbe ottenere con i sistemi analogici più elevati.
L’alta risoluzione Full HD a 1920 x 1080 pixel si può oggi ottenere utilizzando delle telecamere IP megapixel realizzando un sistema di rete sufficientemente complesso e performante. La tecnologia Hd-Sdi permette di ottenere lo stesso livello di risoluzione senza dover per questo realizzare una rete informatica. Le telecamere HD-SDI Vidia si collegano ai videoregistratori digitali HD-SDI con comuni cavi coassiali di tipo RG59, in pratica gli stessi cavi utilizzati per connettere le telecamere analogiche. Il segnale video che viene trasmesso lungo il cavo non è però il classico segnale video PAL delle telecamere analogiche, bensì uno streaming digitale non compresso in risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel in real time a 25 frame al secondo, con una qualità d’immagine ai vertici del settore.
Risoluzione TELECAMERE HD-SDI 5 volte superiore ai sistemi analogici
La risoluzione FULL HD conosciuta anche con la sigla 1080p è il nuovo standard televisivo ad alta risoluzione riferimento attuale per tutti i settori di video tecnologia.
Rispetto ai comuni sistemi di Videosorveglianza analogici che possono raggiungere una risoluzione massima di circa 0,4 Megapixel (720×576 pixel), la risoluzione Full HD a 1920 x 1080 pari a 2.1 Megapixel, consente di avere un dettaglio delle immagini 5 volte superiore e una proporzionalità dimensionale con un’area d’azione più ampia.
Formato 16:9 – Rapporto dimensioni più ampio (aspect ratio)
La risoluzione Full HD è da tempo lo standard digitale utilizzato da tutti i moderni monitor e tv con formato WIDE SCREEN sia di tipo informatico che televisivo. La risoluzione a 1920 x 1080 pixel delle telecamere HD-SDI 2.1 megapixel corrisponde esattamente alla risoluzione dei monitor ed evita deformazioni, taglio delle immagini, perdita di qualità video dovuto all’adattamento delle immagini sullo schermo stesso.
Massima fluidità – Zero latenza a 25 frame al secondo – Immagini sempre in real time
Le telecamere HD-SDI producono uno streaming video in tempo reale a 25 frame al secondo, con una fluidità pari ai sistemi di Videosorveglianza analogici e nettamente superiore a quello delle telecamere Megapixel IP. Ogni movimento risulterà naturalmente fluido sia nella visione live che nella riproduzione delle registrazioni grazie all’assenza di compressione digitale. Questa tecnologia quindi permette di riprodurre a video un’immagine assolutamente contemporanea all’azione reale eliminando quella latenza che, seppur minima, è inevitabilmente presente nei sistemi di rete IP. L’assenza di latenza costituisce uno dei principali vantaggi della tecnologia HD-SDI rispetto ai sistemi megapixel di rete corrispondenti. Questa caratteristica insieme alle altre descritte è fondamentale non solo nella Videosorveglianza ma anche in tutti quei campi applicativi dove si debba interagire in tempo reale sulla base delle immagini visibili a schermo come: riprese mediche, sportive, rilievi tecnici, applicazioni industriali, sistemi anti taccheggio e molte altre ancora.
Semplicità di cablaggio delle Telecamere HD-SDI
Le Telecamere HD-SDI Vidia si cablano con diversi tipi di cavo che ne possono limitare o estendere la portata. In particolar modo, utilizzando un normale cavo coassiale RG59 con connettori BNC la distanza massima raggiungibile non supera i 100 metri. Questo limite è facilmente superabile con i nuovi cavi coassioli ad alta efficienza in grado di portar i segnali HD fino a 250/300 metri di distanza. In ogni caso non sono adatti e quindi utilizzabili i cavi minicoassiali come l’RG179, utilizzabili solo con segnali analogici. Per estendere il cablaggio oltre i 100 m. lineari è possibile utilizzare i ripetitori HD-SDI.
Le telecamere HD-SDI proposte da Vidia sono equipaggiate con sensori infrarossi di tipo LED Array che hanno un’illuminazione notturna dell’area ripresa fino a 180°, circa 4 volte più larga rispetto a quella dei comuni sensori infrarossi. Sconsigliamo vivamente l’uso di Telecamere HD-SDI che utilizzano Led infrarossi comuni in quanto stringono di molto la visione notturna limitando la qualità e l’utilizzo delle immagini riprese.
Come in tutti i campi tecnologici, consigliamo sempre di affidarsi ad aziende professionali del settore facendo attenzione alla qualità dei prodotti proposti e alla loro garanzia.
[img src=”confronto-risoluzione-telecamere” size=”large” lightbox=”true” title=”Confronto risoluzione telecamere hd-sdi ip megapixel analogiche” caption_type=”outer”][/img]