Con le Telecamere MegaPixel si realizzano Sistemi di Videosorveglianza in grado di fornire immagini con risoluzione più elevata rispetto alle telecamere tradizionali. Esse sono in grado di generare immagini che permettono di vedere dettagli e identificare persone. La qualità d’immagine delle telecamere HD con risoluzione MegaPixel è notevolmente migliore rispetto a quella delle telecamere analogiche. Ad esempio

  • Telecamera Full HD (2 Megapixel) risoluzione pari a 5 volte una telecamera analogica
  • Telecamera 2K (4 Megapixel) risoluzione 2 volte maggiore della Full HD
  • Telecamera 4K (8 Megapixel) risoluzione quasi 3 volte la 4 megapixel
  • Telecamera 12 Megapixel risoluzione 1,5 volte maggiore della 8 megapixel

Tipologia Sistemi di Videosorveglianza con Telecamere Megapixel

Le telecamere megapixel possono essere o di tipo IP oppure analogiche. Queste ultime utilizzano la trasmissione su cavo coassiale e sono caratterizzate da una risoluzione massima di 8 megapixel meglio conosciuta come 4K. In questo caso la dimensione dell’immagine è di ben 3840×2160 pixel e non presenta latenza ne occupazione di banda dati.

Le telecamere megapixel IP invece utilizzano la connettività TCP/IP su cavo LAN, possono raggiungere risoluzioni di oltre 12 megapixel. Di contro pagano un’elevata occupazione di banda e quindi un’elevata latenza in visione live proporzionale proprio alla risoluzione della telecamera stessa.

Questa differenziazione tra le Telecamere Megapixel da già un indirizzo preciso al loro l’utilizzo da parte dell’utente. Ad esempio coloro che necessitano di sorvegliare in tempo reale una zona devono per forza di cosa utilizzare una soluzione analogica su cavo coassiale priva di latenze con immagini fluide e senza ritardi.

Aggiornamento Sistemi di Videosorveglianza esistenti – Video audio dati con unico cavo

Le telecamere megapixel su cavo analogico sono l’elemento perfetto per aggiornare impianti di videosorveglianza obsoleti. Possono infatti essere utilizzate su vecchi impianti sfruttando i cablaggi esistenti per il trasferimento immagini in alta risoluzione al videoregistratore fino a 500 metri di distanza.

Le nuove tecnologie inoltre consentono soluzioni tecniche inimmaginabili fino a qualche anno fa. E’ possibile ad esempio trasferire su un unico cavo coassiale più segnali: Video + Audio + Dati. Appare evidente come, senza sostituire i cavi, è possibile avere impianti più performanti montando magari una telecamera megapixel motorizzata al posto di una vecchia telecamera analogica fissa.

[btn href=”https://www.vidia.it/contatti-informazioni-preventivi/” color=”red” size=”large” target=”_self”]RICHIEDI SUBITO UN SOPRALLUOGO GRATUITO PER IL TUO SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA IN ALTA RISOLUZIONE[/btn]

Risoluzione delle Telecamere MegaPixel

La risoluzione delle Telecamere MegaPixel è notevolmente superiore a quella delle Telecamere comunemente fornite negli Sistemi di Videosorveglianza.

I calcoli sono molto semplici: poter disporre di Telecamere MegaPixel vuol dire avere una risoluzione più elevata. Un maggior livello di dettagli, ovvero poter contare su un maggior numero di elementi per identificare meglio gli oggetti. Inoltre, una telecamera fornisce una maggiore fedeltà dei colori per un’esperienza di visualizzazione ancora migliore.

[img src=”videosorveglianza-ip-risoluzione-12-megapixel” size=”full” lightbox=”true” title=”Videosorveglianza Altissima risoluzione 2K, 4K e 12 Megapixel” caption_type=”outer”][/img]

In questa foto in scala è possibile apprezzare la differenza di dettagli delle immagini in funzione del formato e della risoluzione. Sono stati scelti tutti i formati più comuni in uso nei sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso quali 12, 8, 4, 2, 1.3 MegaPixel, D1 e CIF. La stessa immagine nei tradizionali formati CIF (320×240) o FULL D1 (720×576) “nasconde” la presenza di persone che già a partire dal formato 1,3 MegaPixel si possono vedere. Questo dettaglio è molto importante in quanto negli Sistemi di Videosorveglianza è spesso richiesto oltre alla ripresa di atti criminali, anche l’identificazione dell’autore che spesso è resa impossibile dalla scarsa qualità della risoluzione scelta in fase di progettazione e realizzazione dell’impianto.

La tecnologie delle Telecamere MegaPixel fornisce un notevole aiuto nell’identificazione di oggetti e persone grazie alla loro elevata risoluzione.

Copertura più ampia con lo stesso numero di telecamere

Un altro vantaggio offerto dalle Telecamere MegaPixel deriva dal fatto che, a parità di numero di pixel per area, sono in grado di inquadrare aree più ampie rispetto alle telecamere di rete con risoluzioni più basse.

Ad esempio, se quattro telecamere di rete con risoluzione più bassa sono in grado di garantire una buona copertura dell’area monitorata, una telecamera di rete con risoluzione pari a 2,0 MegaPixel è in grado di inquadrare un’area molto più ampia senza compromettere la risoluzione.

sistemi di videosorveglianza telecamera megapixel vista panoramica

Telecamere MegaPixel – Vista Panoramica

sistemi di videosorveglianza telecamera megapixel vista zoom

Telecamere MegaPixel – Vista Ingrandita

Telecamere HD-CVI – Videosorveglianza HD su cavo analogico

La continua evoluzione dei sistemi di videosorveglianza ci consente di poter offrire una nuova gamma di prodotti in Alta Definizione. Le prestazioni sono tali da superare qualunque sistema TVCC analogico. Lo sforzo tecnico ha permesso di coniugare l’alta qualità della tecnologia HD-CVI con la necessità di avere immagini in REAL TIME.

L’adattamento alle condizioni più estreme di lavoro, la versatilità dei dispositivi alla personalizzazione, l’adattamento a sistemi e cablaggi già esistenti, fanno della nostra gamma HD-CVI una delle proposte più importanti tra quelle presenti sul mercato.

Il trasferimento REAL TIME, senza perdite di dati, consente di visualizzare in tempo reale le immagini senza rallentamenti locali dovuti alla compressione.
L’adattabilità ai sistemi presenti è sicuramente un aspetto molto interessante di questa tecnologia. L’utilizzo di cavo coassiale RG59 consente di intervenire su impianti esistenti sostituendo l’intero sistema senza modificarne la struttura.
In media le distanze sostenibili tra telecamera e DVR possono essere comunque incrementate del 40-50%utilizzando cavi dedicati.

Proporzioni diverse per una videosorveglianza più mirata

La tecnologia network video consente di generare immagini con proporzioni diverse; elemento che può essere particolarmente utile se combinato alla maggiore risoluzione delle Telecamere MegaPixel. Uno schermo televisivo standard garantisce proporzioni pari a 4:3, ma la tecnologia network video è in grado di offrire una risoluzione massima di 16:9.

L’uso di proporzioni pari a 16:9 consente di eliminare i dettagli trascurabili, situati nella sezione inferiore e superiore delle immagini. In questo modo è possibile evitare che occupino larghezza di banda e spazio di memorizzazione.