Partiamo con una considerazione sorprendente: sono circa 400 milioni le telecamere analogiche di Videosorveglianza in uso in tutto il mondo!!

La domanda per la Videosorveglianza Megapixel in alta definizione è indubbiamente in aumento da parte di utenti finali, aziende ed uffici. Tuttavia, la necessità di cambiare il cablaggio per un sistema HD può comportare maggiori costi operativi. Questi nuovi sistemi consentono di passare all’alta definizione mantenendo il cablaggio analogico esistente. I sistemi HDCVI o HDTVI sono un’opzione interessantissima per l’aggiornamento dei sistemi esistenti dalla definizione standard all’alta definizione.

[img src=”Videosorveglianza megapixel hdcvi hdtvi” size=”full” lightbox=”true” title=”Videosorveglianza Megapixel Full HD – HDCVI HDTVI” caption_type=”outer”][/img]

Videosorveglianza Megapixel con tecnologie HDCVI

L’HDCVI è una tecnologia di trasmissioni per la Videosorveglianza Megapixel basata sulla trasmissione tramite cavo coassiale. L’HDCVI=HIGHT DEFINITION COMPOSIT VIDEO INTERFACE è un sistema di trasmissione delle immagini caratterizzato da assenza di latenza di trasmissione, lunga distanza di connettività, trasmissione contemporanea di video, audio e dati il tutto ad un costo inferiore rispetto all’IP o all’HDSDI.

Il sistema di installazione quindi è strutturato con disposizione a stella dove il DVR rappresenta il punto centrale ed ogni telecamera arriva ad esso con un singolo cavo. La videosorveglianza megapixel offre due specifiche risoluzioni: 1080p (1920 × 1080) e 720p (1280 × 720) e presenta il brevetto ASC (Compensazione Automatica del Segnale), che consente una distorsione del segnale estremamente bassa per trasmissioni a lunga distanza.

[img src=”banner videosorveglianza megapixel hdcvi hdtvi” size=”full” lightbox=”true” caption_type=”outer”][/img]

Lunga distanza di trasmissione videosorveglianza megapixel

E’ sorprendente scoprire come questa tecnologia consenta di raggiungere trasmissioni dati oltre 500 metri attraverso un comune cavo coassiale. Cavi di tipo 75-3 e 75-5 sono raccomandati per le trasmissioni al di sotto dei 500 metri, cavi di tipo 75-5 per trasmissioni oltre 500 metri. Connettori e processo di saldatura influenzano la distanza di trasmissione.

3 Segnali in un unico cavo coassiale

E’ possibile su un unico cavo coassiale la trasmissione di ben tre segnali differenti: video, audio e dati. Questa caratteristica tipica dei soli sistemi megapixel hdcvi semplifica di molto le installazioni, abbatte i costi dei materiali necessari per portare audio e il controllo dati, aumentando le funzionalità del sistema di videosorveglianza megapixel.

Questa tecnologia consente di avere il controllo di comandi che normalmente richiedono apparecchiature speciali, cavi aggiuntivi e telecamere ad hoc. A tal proposito è possibile quindi supportare comandi di controllo come la messa a fuoco, il controllo PTZ, allarme in tempo reale, zoom su telecamere varifocali purchè abbiano fuoco automatico.

Aggiornamento Sistemi Analogici obsoleti con Videosorveglianza Megapixel

Il bello dei sistemi di videosorveglianza megapixel è che possono migliorare i sistemi analogici già esistenti sostituendo semplicemente telecamere e il dvr. I cavi coassiali utilizzati, a meno di danni, possono essere mantenuti abbattendo di molto i costi di installazione. Questo upgrade non da soltanto prodotti nuovi e garantiti ma porta anche anche ad un salto tecnologia molto importante con prestazioni di circa 4/5 se non addirittura 10 volte superiore in termini di risoluzione delle immagini.

[img src=”telecamere megapixel confronto risoluzioni” size=”full” lightbox=”true” title=”Videosorveglianza Megapixel – Confronto Risoluzioni Telecamere HD e Analogiche” caption_type=”outer”][/img]