Nella maggior parte dei casi quando si sceglie una telecamera di videosorveglianza non ci si sofferma su alcune funzionalità essenziali all’utilizzo per cui essa è preposta soffermandosi solo sul prezzo. Tra tutte le funzionalità essenziali di una telecamera una delle più importanti è il WDR ovvero il Wide Dynamic Range che italianizzato significa Ampio Intervallo Dinamico.

WDR Telecamere Videosorveglianza

Il WDR telecamere tecnicamente rappresenta la differenza del livello di luce tra il punto più chiaro e quello più scuro in una determinata scena. Per fare qualche esempio per far comprendere meglio il significato pensiamo ad una giornata nuvolosa con poche ombre, in questo caso l’intervallo dinamico è basso in quanto non vi sono ombre troppo scure né punti troppo luminosi. Per contro, in una giornata di sole con ombre molto distinte, e luce di fondo molto forte, possono esservi grandi differenze tra le aree più chiare e quelle più scure: in questo caso si parla di ampio intervallo dinamico (Wide Dynamic Range o WDR, detto anche High Dynamic Range o HDR).

Analizzando il banner presente in alto a questa pagina si può notare come se la luce di fondo data dal sole contrasta molto con l’interno della stanza, la telecamera a WDR spento compensa la luce interna ma non fa vedere nulla all’esterno. Se invece si accende il WDR la compensazione consente di distinguere chiaramente l’immagine esterna facendo apparire tutti i dettagli.

In natura vi sono intervalli dinamici più ampi di quelli percepibili dalla telecamera o dall’occhio umano. Un esempio si ha quando si scatta una fotografia a una persona davanti a una finestra luminosa. La fotocamera può esporre la persona correttamente, rendendo a malapena visibile il paesaggio fuori dalla finestra, o dare priorità alla finestra e lasciare la persona sottoesposta e scura. L’intervallo dinamico tra la persona e il paesaggio esterno è più ampio di quello gestibile dalla fotocamera. Qui di seguito un esempio di come il WDR Telecamera compensa la luce di fondo rendendo visibile la persona in primo piano.

[img src=”wdr telecamere persona in primo piano” size=”full” lightbox=”true” title=”WDR Telecamere con persona in primo piano” caption_type=”outer”][/img]

Esempi di applicazioni in cui è necessario il WDR telecamere

E’ chiaro che nella quotidianità questa compensazione è molto più importante di quanto si possa immaginare. Un esempio classico si ha quando la telecamera di videosorveglianza inquadra un ingresso esterno da un punto interno come può essere un portone o un garage.

Esempi quotidiani di applicazione del wdr telecamere sono: un androne di un condominio dal quale si inquadra il portone o la porta a vetri d’ingresso, un garage dal quale bisogna riprendere le auto che entrano ed escono,  un’ufficio da dove si devono controllare le finestre esterne etc.

In tutti questi casi il WDR telecamere è una funzione a cui non si può fare a meno, attivarlo ci consente di evitare di vedere solo grandi macchie bianche sulle aree esterne riprese senza alcun dettaglio.

[img src=”wdr telecamere tvcc garage” size=”full” lightbox=”true” title=”WDR Telecamere ingresso garage” caption_type=”outer”][/img]

Il WDR è essenziale anche quando si deve utilizzare una telecamera di videosorveglianza per leggere le targhe delle auto o quando bisogna fare il riconoscimento di un volto.